DuraTherm è il distanziatore termico (Warm Edge) applicato tramite strumenti robotizzati di ultima generazione, che fissano le lastre di vetro in modo tale che le finestre siano performanti, belle e longevi. Questa tecnologia consente la sostituzione di un set di componenti utilizzati in distanziali classici con un singolo componente in materiale composito con elevate prestazioni di isolamento, tenuta e resistenza. Prende una forma estetica discreta che lo rende come invisibile. La soluzione è stata continuamente perfezionata per oltre 25 anni da KÖMMERLING, in collaborazione con BASF, la più grande azienda di industria chimica del mondo.
La materia prima che sta alla base di questo distanziatore consiste in un singolo componente a base di poliisobutilene che include anche il materiale assorbente (settaccio molecolare). È prodotto dalla rinomata azienda tedesca KÖMMERLING Chemische Fabrik GmbH ed è anche noto come KÖDISPACE 4SG, il sistema di distanziatori più sicuro sul mercato.
DuraTherm
Distanziatore vetro
(Alluminio, acciaio o Warm Edge)
Butilico (sigillatura 1)
Setaccio mollecolare
Il sistema robotizzato fa sì che lo spessore del pacchetto di vetro isolante sia ottenuto con precisione, con tolleranze ammesse dai produttori di profili di ± 1mm e la sua perfetta integrazione nel telaio della finestre (senza ulteriore pressione sulle guarnizioni di tenuta che causano la comparsa di non conformità).
Quando si usano distanziali classici nel pacchetto di vetrate isolanti, può verificarsi il cosiddetto fenomeno della “migrazione butilica”. In questo caso, le qualità delle finestre sono influenzate sia dal punto di vista tecnico che estetico. La reazione chimica che DuraTherm fa con il vetro su cui è applicato, determina la mancanza di questo fenomeno.
L’applicazione completamente robotica del distanziatore DuraTherm contribuisce a un aspetto estetico impeccabile. I due distanziatori nel pacchetto di vetro da 3 fogli sono perfettamente allineati.
Le prestazioni della finestra durano a lungo in quanto non ci sono giunture e angoli di accoppiamento . Il gas tra le lastre di vetro viene mantenuto per molto tempo, DuraTherm ha il più basso tasso di perdita di gas tra i distanziatori esistente sul mercato.
DuraTherm è elastico, flessibile e rende le finestre più resistenti all’impatto del vento e alle fluttuazioni di temperatura e pressione atmosferica.
Il colore nero opaco del distanziatore DuraTherm integra perfettamente la confezione del vetro isolante nel telaio della finestra, indipendentemente dal colore.
DuraTherm è il distanziatore termico (Warm Edge) applicato tramite strumenti robotizzati di ultima generazione, che fissano le lastre di vetro in modo tale che le finestre siano performanti, belle e longevi. Questa tecnologia consente la sostituzione di un set di componenti utilizzati in distanziali classici con un singolo componente in materiale composito con elevate prestazioni di isolamento, tenuta e resistenza. Prende una forma estetica discreta che lo rende come invisibile. La soluzione è stata continuamente perfezionata per oltre 25 anni da KÖMMERLING, in collaborazione con BASF, la più grande azienda di industria chimica del mondo.
La materia prima che sta alla base di questo distanziatore consiste in un singolo componente a base di poliisobutilene che include anche il materiale assorbente (settaccio molecolare). È prodotto dalla rinomata azienda tedesca KÖMMERLING Chemische Fabrik GmbH ed è anche noto come KÖDISPACE 4SG, il sistema di distanziatori più sicuro sul mercato.
DuraTherm
Distanziatore vetro
(Alluminio, acciaio o Warm Edge)
Butilico (sigillatura 1)
Setaccio mollecolare
Il sistema robotizzato fa sì che lo spessore del pacchetto di vetro isolante sia ottenuto con precisione, con tolleranze ammesse dai produttori di profili di ± 1mm e la sua perfetta integrazione nel telaio della finestre (senza ulteriore pressione sulle guarnizioni di tenuta che causano la comparsa di non conformità).
Quando si usano distanziali classici nel pacchetto di vetrate isolanti, può verificarsi il cosiddetto fenomeno della “migrazione butilica”. In questo caso, le qualità delle finestre sono influenzate sia dal punto di vista tecnico che estetico. La reazione chimica che DuraTherm fa con il vetro su cui è applicato, determina la mancanza di questo fenomeno.
L’applicazione completamente robotica del distanziatore DuraTherm contribuisce a un aspetto estetico impeccabile. I due distanziatori nel pacchetto di vetro da 3 fogli sono perfettamente allineati.
Le prestazioni della finestra durano a lungo in quanto non ci sono giunture e angoli di accoppiamento . Il gas tra le lastre di vetro viene mantenuto per molto tempo, DuraTherm ha il più basso tasso di perdita di gas tra i distanziatori esistente sul mercato.
DuraTherm è elastico, flessibile e rende le finestre più resistenti all’impatto del vento e alle fluttuazioni di temperatura e pressione atmosferica.
Il colore nero opaco del distanziatore DuraTherm integra perfettamente la confezione del vetro isolante nel telaio della finestra, indipendentemente dal colore.